LogoSocietyLogoSocietyLogoSocietyLogoSociety
  • Home
  • Chi Siamo
  • Che facciamo
  • Virginia Woolf
  • Iscriviti
  • Contatti
Italiano
Il faro in una stanza II Edizione
23 Novembre 2017
Una mente senza serrature
7 Marzo 2019
Published by admin on 22 Novembre 2018
Categories
  • Eventi
Tags
  • eventi
  • itvws

IL FARO IN UNA STANZA - III EDIZIONE

IL FARO IN UNA STANZA – III EDIZIONE

La terza edizione di Il Faro in una stanza – il Festival letterario dedicato a Virginia Woolf, si terrà da venerdì 23 a domenica 25 novembre 2018 nella bellissima Sala degli affreschi della Biblioteca Civica di Sesto San Giovanni. Anche quest’anno organizzato dalla Libreria Virginia e Co. in collaborazione con la Italian Virginia Woolf Society.

Il Faro in una stanza – III edizione

 23, 24 e 25 novembre 2018

PROGRAMMA

Venerdì 23 Novembre

Libreria Virginia e Co. – via Bergamo (angolo via Durini), Monza

Ore 18,30:       Apertura del festival e benvenuto di Raffaella Musicò.

Ore 19,00:       La luce nera del ricordo. Virginia legge il Riccardo II. Lezione spettacolo di Cesare Catà.

Sabato 24 novembre

Civica biblioteca di Sesto San Giovanni – Sala degli Affreschi

Ore 10,30:       Tra comunità e individualismo. Il mito di Bloomsbury dalle origini a oggi. Flora de Giovanni conversa con Gerardo Salvati.

Ore 11,30:       Le stanze di Bloomsbury. Nino Strachey conversa con Elisa Bolchi sul suo libro Stanze tutte per sé (ed. L’Ippocampo). Traduzione consecutiva dall’inglese a cura di Sara Sullam.

Pausa pranzo

Ore 15,00:       Perché il pubblico va alle mostre? Clive Bell e la critica d’arte. Antonella Trotta conversa con Caroline Patey.

Pausa caffè

Ore 16,30:       La Bloomsbury di Vanessa Bell. Liliana Rampello conversa con Lia Giachero, curatrice del volume La nostra Bloomsbury (ed. Donzelli).

Ore 17,30:       Tra Fitzrovia e Bloomsbury. Duncan Grant e Lytton Strachey. Gino Scatasta conversa con Massimo Scotti.

 

 Domenica 25 novembre

Civica biblioteca di Sesto San Giovanni – Sala degli Affreschi

Ore 10,30:       Maynard Keynes, economista, intellettuale, letterato. Alessandra Marzola conversa con Sara Sullam.

Ore 11,30:       Biografie di Bloomsbury. Nadia Fusini racconta Roger Fry e la sua influenza su Virginia Woolf e il gruppo di Bloomsbury.

Saluti e chiusura di Raffaella Musicò

Share
0
admin
admin

Related posts

12 Dicembre 2021

Il Faro in una stanza VI Edizione


Read more
5 Giugno 2021

Dalloway 2021


Read more
10 Novembre 2020

Il Faro in una stanza V Edizione


Read more

Comments are closed.

Contattaci


Per info sugli eventi della ItVWS
e per sapere come iscriverti:

info@itvws.it
iscrizioni@itvws.it

Sede legale


ItVWS - Associazione Culturale
CF 97773360157
Piazza della Resistenza, 52
20099 Sesto San Giovanni - MI
Italy

© 2023 Italian Virginia Woolf Society. All Rights Reserved. Muffin group