LogoSocietyLogoSocietyLogoSocietyLogoSociety
  • Home
  • Chi Siamo
  • Che facciamo
  • Virginia Woolf
  • Iscriviti
  • Contatti
Italiano
Il faro in una stanza III Edizione
22 Novembre 2018
Una giornata tutta per lei II Edizione
9 Giugno 2019
Published by admin on 7 Marzo 2019
Categories
  • Eventi
Tags
  • eventi
  • itvws

Una mente senza serrature

Tre incontri su Virginia Woolf

La Italian Virginia Woolf Society torna al Circolo dei lettori di Torino e a quello di Novara con sei date a lei dedicate.

Due saggi e un romanzo per scoprire da vicino Virginia Woolf: una scrittura limpida e suggestiva, un esercizio di invenzione e riflessione che viene dal passato ma aiuta a leggere il presente.

Una mente senza serrature

Tre incontri su Virginia Woolf

La Italian Virginia Woolf Society torna al Circolo dei lettori di Torino con tre date a lei dedicate e quest’anno raddoppia con altrettante date al Circolo dei lettori di Novara.

Due saggi e un romanzo per scoprire da vicino Virginia Woolf: una scrittura limpida e suggestiva, un esercizio di invenzione e riflessione che viene dal passato ma aiuta a leggere il presente. 

– Giovedì 7 marzo a Torino – Mercoledì 20 marzo a Novara:
Liliana Rampello: Sei immagini in una stanza. A proposito di Una stanza tutta per sé.

Un pensiero-personaggio abita questo che è forse il saggio più famoso di Virginia Woolf. Una stanza tutta per sé è il racconto di come possiamo guardare a quel che capita alle donne con uno sguardo differente, che rovescia il senso comune e afferma la libertà femminile. Con grazia, ironia, rabbia, con il suo inimitabile stile, Woolf ci insegna a dipanare insieme emozioni e riflessioni.

– Giovedì 21 marzo a Torino – Mercoledì 3 aprile a Novara:
Elisa Bolchi: Pensare da outsiders. Le tre ghinee e la libertà

Virginia Woolf incarna ideali di libertà e indipendenza: seppe liberarsi dalle imposizioni patriarcali, dalle imposizioni sociali, ma soprattutto fu capace di costruire un pensiero libero, autonomo, che seppe trasmettere alle lettrici e ai lettori grazie ai suoi saggi. In Le tre ghinee Woolf mostra il lavoro da compiere per forgiare menti libere e indipendenti, e per questo è un saggio ancora oggi non solo attuale, ma di concreto aiuto nella costante costruzione di un pensare libero.

– Giovedì 4 aprile a Torino – Mercoledì 17 aprile a Novara:
Sara Sullam: Orlando: scrivere e leggere tra i generi

Pubblicato nel 1928, Orlando, il cui sottotitolo recita “Una biografia”, si muove deliberatamente al confine tra diversi generi letterari. È la biografia di Orlando, che si svolge tra il regno di Elisabetta e il presente di Woolf; ma è anche la biografia letteraria dell’Inghilterra e un esilarante romanzo d’avventura. Woolf invita anche lettori e lettrici a muoversi tra i generi, offrendo così una nuova esperienza di lettura, accompagnata da un personaggio che sfida ogni convenzione, letteraria e sociale.

Share
0
admin
admin

Related posts

12 Dicembre 2021

Il Faro in una stanza VI Edizione


Read more
5 Giugno 2021

Dalloway 2021


Read more
10 Novembre 2020

Il Faro in una stanza V Edizione


Read more

Comments are closed.

Contattaci


Per info sugli eventi della ItVWS
e per sapere come iscriverti:

info@itvws.it
iscrizioni@itvws.it

Sede legale


ItVWS - Associazione Culturale
CF 97773360157
Piazza della Resistenza, 52
20099 Sesto San Giovanni - MI
Italy

© 2022 Italian Virginia Woolf Society. All Rights Reserved. Muffin group